Scegli una carriera da Ufficiale con la nostra accademia
Il corso ha l’obiettivo di formare sia Ufficiali di Coperta che Ufficiali di Macchina. Il corso Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci, conduzione del mezzo navale consente di ottenere l’abilitazione professionale per entrambe le figure formate.
Ufficiale di Coperta
L’Ufficiale di Coperta, consente di imbarcarsi come Ufficiale sulle unità della flotta mercantile italiana, con superamento dell’esame unificato ITS/CoC. Durante il periodo formativo, l’allievo ufficiale viene affiancato agli ufficiali di coperta nello svolgimento dei servizi ad esso attribuiti a bordo delle navi aventi stazza lorda pari o superiore a 500 GT.
In particolare, sotto la supervisione di un ufficiale di coperta:
– si esercita nel servizio di guardia sul ponte di comando;
– apprende i principi e i compiti fondamentali relativi alla sicurezza di bordo;
– esegue attività di addestramento partecipando alle manovre;
– svolge compiti di segreteria tecnica a bordo o presso gli Uffici della Compagnia.
Ufficiale di Macchina
L’ufficiale di macchina invece si occupa della gestione e della manutenzione di tutte le apparecchiature di propulsione e generazione dell’energia che consentono ad una nave di spostarsi e di fornire tutti i servizi di bordo, nonché dell’organizzazione delle persone volte a garantirne un buon funzionamento.
L’allievo ufficiale di macchina è responsabile quindi di una guardia in macchina, a livello operativo, in un locale apparato motore presidiato, o periodicamente non presidiato, a bordo di navi aventi un apparato motore principale di qualsiasi potenza di propulsione
Gli ufficiali di macchina sono richiesti sulle navi e imbarcazioni da diporto (barche a vela, yatcht), su quelle da carico (portacontainer, gassiere, petroliere), sulle navi da pesca (navi-fattoria, pescherecci, navi da pesca oceanica) e su quelle speciali (piattaforme petrolifere, bettoline, posacavi e draghe).
Destinatari del corso
Possono partecipare al corso max 30 candidati di cittadinanza europea occupati, inoccupati o disoccupati, in età lavorativa, diplomati presso un Istituto Tecnologico indirizzo Trasporti e Logistica, ex Istituto Tecnico Nautico, (oppure diploma di un altro Istituto e aver effettuato un modulo di allineamento di 500 ore presso centri di formazione autorizzati) e i possessori di titolo di studio straniero equipollente secondo le indicazioni del ministero
Caratteristiche del corso
Il corso dura complessivamente 2000 ore, distribuite in 4 semestri. 506 ore di formazione in aula, 366 ore di attività pratico/laboratoriali e 1128 ore di stage aziendale. Il corso, grazie ai finanziamenti dedicati, è totalmente gratuito.
Il 56% (1128 ore) della durata complessiva del corso si svolge presso compagnie nautiche partner:
Titolo di studio rilasciato
Al termine del percorso verrà rilasciato un Diploma di Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci ufficiale di coperta e ufficiale macchina avente valore nazionale e riconoscimento europeo (V livello Quadro Europeo delle Qualifiche).
Altri titoli rilasciati
CFU riconosciuti dall’Università degli studi di Palermo
Crediti validi per le graduatorie provinciali GPS
Patentino abilitante di Pilota di Drone
Servizi per gli studenti
Tutoring
Tecnologie digitali – Google Meet
Seminari, workshop, laboratori in azienda, testimonianze
Placement
Orientamento Personalizzato
Come Partecipare
Di seguito è possibile compilare la form di manifestazione interesse. In seguito si verrà contattati dalla segreteria organizzativa del corso che darà le indicazioni necessarie per completare la propria candidatura.
Per informazioni:
Segreteria didattica: FONDAZIONE ITS INFOMOBPMO c/o Alta Scuola ARCES Vicolo Niscemi n. 5 Palermo
Tel: 091.346629
info@its-infomobpmo.it