fbpx

Category: Bandi aperti per allievi

its infomobilita di Palermo

Riapertura Bando 2022-2024 per 6 allievi. Corso Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata.

Scadenza Candidature 26 aprile 2023

La Fondazione InfoMobPMO di Palermo fa parte degli Istituti Tecnici Superiori Siciliani noti come ITS.

InfoMobPMO è una fondazione specializzata nelle tematiche della mobilità sostenibile, della info mobilità e delle tematiche associate ai trasporti delle merci e delle persone (dalla gestione logistica, alle tecnologie alla base della gestione delle informazioni).

La Fondazione InfoMobPMO propone un Corso per diventare Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata rivolto ad allieve e allievi in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il corso forma figure altamente qualificate nel settore dell’info-mobilità, dei trasporti e della logistica integrata.

Il corso è realizzato con il patrocinio del Polo di Meccatronica e dell’autorità Portuale della Sicilia Occidentale

Il corso grazie ai finanziamenti dedicati è totalmente gratuito. Il 30% (600 ore) del percorso di studi si svolge presso aziende di logistica, trasporti o nell’ambito della realizzazione di progetti di mobilità integrata e gestione della logistica del trasporto di persone e merci.

Questo percorso post diploma consente di conseguire il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework).

Gli sbocchi occupazionali vanno dal settore del trasporto merci a quello delle aziende che forniscono sistemi e servizi di infomobilità. Per candidarsi è necessario scaricare e compilare i documenti e gli Allegati presenti sotto.

SCADENZA CANDIDATURE 26 APRILE 2023

Bando di Selezione + allegati di selezione

Il Tecnico superiore opera nei diversi cicli di trasporto intermodale, delle loro relazioni e integrazioni funzionali, dei grandi sistemi infrastrutturali, nonché sui connessi applicativi informatici. Interviene nella gestione dei rapporti e delle relazioni con gli attori che agiscono nella filiera del sistema logistico per quanto attiene i flussi di entrata/uscita di mezzi, persone, merci. Svolge pratiche doganali, redige la documentazione di accompagnamento merci e partecipa all’erogazione dei servizi nelle diverse fasi del processo nel rispetto dei sistemi qualità. Il settore della logistica, fino a qualche anno fa sinonimo di mere operazioni di stoccaggio e trasporto di merci, sta subendo profonde modifiche connesse alle trasformazioni in atto nel mercato consumers. Basti pensare alla crescita vertiginosa dei canali di e-commerce dove la logistica è il reparto fondamentale di tutto il processo di acquisti online con la conseguente necessità di utilizzo di nuovi mezzi di trasporto e di differenti asset organizzativi determinati dal numero di spedizioni a livello internazionale.

UNITA’ FORMATIVE DI COMPETENZA

COMPETENZE DI BASE

  • Strumenti di matematica, statistica e meccanica applicata
  • L’impresa
  • Problem solving e tecniche di comunicazione

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI

  • Marketing
  • Inglese tecnico
  • Diritto ed economia nel settore dei trasporti
  • Sistemi distribuiti 1
  • Urbanistica
  • Internet of Things
  • Programmazione di sistemi mobili
  • Tecniche di gestione della qualità, dell’energia e dell’ambiente
  • Infrastrutture per la mobilità in ambito urbano
  • Tecnica dei trasporti
  • Sistemi distribuiti 2
  • Modellazione solida e 3D printing
  • Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto
  • Sistemi informativi territoriali
  • Pianificazione dei trasporti
  • La modellazione del sistema dei trasporti
  • Trasporti e intermodalità
  • Data analysis
  • Business english
  • L’impresa e la normativa di settore
  • Startup
  • IT Security
  • Mobile Computing
  • Mobility Management
  • Logistica integrata
  • Modulo specifico sull’inserimento delle donne -Donne e impresa
  • Modulo specifico sull’inserimento dei soggetti fragili e degli immigrati – Pari opportunità nel mondo del lavoro: integrazione di immigrati e soggetti fragili.

LABORATORI

  • Internet of Things
  • Programmazione di dispositivi mobili – Android
  • Inglese tecnico
  • IT Security
  • Data analysis
  • Programmazione di dispositivi mobili – iOS
  • Startup
  • Pianificazione territoriale
  • Mobile computing
  • Mobility management
  • Business english
  • Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto

MODALITA’

  • Lezioni Frontali
  • Lezioni partecipate
  • Laboratori pratici
  • Attività extracurriculari
  • Stage/Tirocinio
  • Orientamento e accompagnamento al lavoro
Iscriviti alla Accademia della Marina Mercantile di Palermo

Riapertura per 3 posti per allievi del corso Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione del mezzo navale (ufficiale di coperta) e gestione degli apparati ed impianti di bordo (ufficiale di macchina)” – Bando 2022-2024.

La Fondazione ITS InfoMobPMO attraverso il Corso “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – Conduzione del mezzo navale (Ufficiale di Coperta) e Gestione degli apparati ed impianti di bordo (Ufficiale di Macchina)” rivolto a allieve e allievi in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, forma figure altamente qualificate nel settore della marina mercantile.

Il presente Bando ha lo scopo di formare una graduatoria di merito per l’assegnazione di massimo 3 posti per la frequenza del Corso di studi ITS finanziato dal MIUR e dalla Regione Siciliana, attraverso il Fondo Sociale Europeo. Il Corso di Studio prevede, alla fine, il raggiungimento del titolo riconosciuto, a livello Nazionale ed Europeo, per la figura di “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – Conduzione del mezzo navale (Ufficiale di Coperta) e Gestione degli apparati ed impianti di bordo (Ufficiale di Macchina)”.

Scadenza candidature: 04/03/2023

Scarica il bando + gli allegati per la candidatura

Compagnie sulle quali sarà possibile imbarcare:

Alilaurro

Alicost

Caronte and Tourist

GNV

Grimaldi

Tirrenia

Siremar

Iscriviti alla Accademia della Marina Mercantile di Palermo

Riapertura per 2 posti per allievi del corso Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione del mezzo navale (ufficiale di coperta) e gestione degli apparati ed impianti di bordo (ufficiale di macchina)” – Bando 2022-2024.

La Fondazione ITS InfoMobPMO attraverso il Corso “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – Conduzione del mezzo navale (Ufficiale di Coperta) e Gestione degli apparati ed impianti di bordo (Ufficiale di Macchina)” rivolto a allieve e allievi in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, forma figure altamente qualificate nel settore della marina mercantile.

Il presente Bando ha lo scopo di formare una graduatoria di merito per l’assegnazione di massimo 2 posti per la frequenza del Corso di studi ITS finanziato dal MIUR e dalla Regione Siciliana, attraverso il Fondo Sociale Europeo. Il Corso di Studio prevede, alla fine, il raggiungimento del titolo riconosciuto, a livello Nazionale ed Europeo, per la figura di “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – Conduzione del mezzo navale (Ufficiale di Coperta) e Gestione degli apparati ed impianti di bordo (Ufficiale di Macchina)”.

Scadenza candidature: 16/11/2022

Scarica il bando + gli allegati per la candidatura

Compagnie sulle quali sarà possibile imbarcare:

Alilaurro

Alicost

Caronte and Tourist

Corsica Lines

GNV

Grimaldi

Tirrenia

Siremar

its infomobilita di Palermo

Calendario Prove di Selezione Corso TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, INFOMOBILITÀ E INFRASTRUTTURE LOGISTICHE – ESPERTO IN LOGISTICA INTEGRATA

Le selezioni del corso TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, INFOMOBILITÀ E INFRASTRUTTURE LOGISTICHE – ESPERTO IN LOGISTICA INTEGRATA, si svolgeranno presso la sede ITS sita in Vicolo Niscemi, 5, Palermo, nelle giornata del 25 e 26 Ottobre e secondo la calendarizzazione sotto riportata:

Giorno 25 ottobre 2022 saranno svolti i TEST SCRITTI:

– ore 12.00 sono convocati tutti i candidati dalla lettera A alla lettera G   

– ore 14.00 sono convocati tutti i candidati dalla lettera I alla lettera Z


Giorno 26 ottobre 2022 saranno svolti i COLLOQUI:

– Ore 9.00 sono convocati tutti i candidati dalla lettera A alla lettera G

– ore 14.30 sono convocati tutti i candidati dalla lettera I alla lettera Z


E’ obbligatorio esibire un documento di identità in corso di validità.

Iscriviti alla Accademia della Marina Mercantile di Palermo

Calendario Prove di Selezione Corso per allievi di Coperta e allievi di Macchina

Le selezioni del corso Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione del mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati ed impianti di bordo (Ufficiale di macchina), si svolgeranno presso la sede dell’Accademia di Palermo sita in vicolo Niscemi, 5, Palermo, giorno 25 ottobre 2022.

Il calendario delle selezioni sarà così strutturato:
• Ore 10.00: accoglienza e controllo documenti identità
• Ore 10.30 somministrazione test scritto, della durata di 45 minuti.
• Dalle ore 15.00 svolgimento colloqui orali, secondo ordine alfabetico.

Partecipa ai corsi garanzia giovani dell'ITS infomobpmo

Garanzia Giovani: Corso per acquisire certificazione ECDL – Patente Europea Utilizzo Computer

Il Corso ECDL realizzato nell’ambito del Programma Garanzia Giovani consente di ottenere la certificazione ECDL FULL STANDARD ossia la Patente Europea del Computer. Il corso, della durata di 200 ore è erogato con lezioni a distanza tramite piattaforma Google Meet e consente di padroneggiare le principali funzioni di alcuni dei software di lavoro più diffusi come Microsoft Word e Microsoft Excel. La certificazione ottenuta ha valore in tutti i paesi dell’unione Europea e fornisce punteggi integrativi in numerose graduatorie di concorsi pubblici.

Il corso è destinato a max 20 allievi. Coloro che verranno ammessi al corso per acquisire la certificazione ECDL – Patente Europea Utilizzo Computer potranno frequentarlo gratuitamente.

L’importanza della Patente Europea per l’utilizzo del Computer. Perchè è molto utile acquisire la Certificazione ECDL.

La Nuova ECDL/ICDL (patente europea del computer) è un progetto sostenuto dall’Unione Europea ed è un titolo che certifica le competenze informatiche di un individuo. La certificiazione ECDL è riconosciuta in tutti i paesi dell’unione europea. Per questa ragione l’ECDL/ICDL è divenuta un vero e proprio requisito per il mondo del lavoro pubblico e privato.

Dal 1º settembre 2013 è in vigore la cosiddetta Nuova ECDL/ICDL Base proposta sempre da ECDL Foundation e AICA, che ha sostituito progressivamente la certificazioni ECDL/ICDL Core, rimasta in vigore sino al 30 giugno 2014. Questo corso consente l’ottenimento della certificazione della Nuova ECDL/ICDL Base.

Cosa studiare per ottenere la certificazione ECDL per la Patente Europea

I Moduli del Corso ECDL promosso da arces forniscono le abilità e le conoscenze essenziali di:

  • Computer Essentials, ossia i concetti di base sul funzionamento dei computer 
  • Online Essentials, come funziona il web, le applicazioni, le reti, gli app store, le configurazioni principali (posta, stampanti, utility ecc. 
  • Word ProcessingMicrosoft Word,  le principali funzioni di utilizzo dei programmi di elaborazione testi 
  • Spreadsheets – Microsoft Excel, le principali funzioni di utilizzo dei foglii elettronici

Destinatari: Per poter accedere al corso ECDL

  • età compresa tra i 18 e i 29 anni e non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione e non essere inseriti in tirocini curriculari e/o extracurriculari o in altre misure del PON IOG
  • età compresa tra 18 ai 35 anni non compiuti in condizione di disoccupazione ai sensi dell’articolo 19, comma 1 e successivi del D.Lgs. 150/2015 del 14 settembre 2015
  • residenza sul territorio nazionale
  • aver fruito preliminarmente della misura 1b – orientamento di primo livello o in alternativa avere effettuato iter di presa in carico presso il Centro Per l’Impiego – CPI e sottoscritto il Patto di Servizio.

                                    

Durata e modalità di svolgimento:

Lezioni a Distanza tramite piattaforma Google Meet

• 200 ore totali
• 5 incontri settimanali

CERTIFICAZIONE

Il corso prevede l’ottenimento della certificazione ECDL FULL STANDARD

CANDIDATI ADESSO

    ANAGRAFICA E CONTATTI

    Nome

    Cognome

    Cellulare

    Email

    Data di Nascita

    Città di Residenza

    FORMAZIONE

    Livello di Formazione

    Sei già registrato al programma Garanzia Giovani
    SiNo

    Come hai saputo dei corsi di Garanzia Giovani?

    Parlaci di te. Quale formazione hai? In cosa vorresti formarti? Quale lavoro vorresti fare?