fbpx

Redazione

Bando Docenti Its Infomob PMO Palermo

Secondo Bando Reclutamento docenti da utilizzare nel percorso “TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, INFOMOBILITÀ E INFRASTRUTTURE LOGISTICHE – ESPERTO IN LOGISTICA INTEGRATA”

Avviso n.  2/2022 “Offerta formativa di Istruzione Tecnica Superiore (I.T.S.) in Sicilia 2022/2024”.

BANDO DI RECLUTAMENTO DOCENTI DA UTILIZZARE NEL PERCORSO DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI: “TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, INFOMOBILITÀ E INFRASTRUTTURE LOGISTICHE- ESPERTO IN LOGISTICA INTEGRATA”

Il seguente bando per la selezione ed il reclutamento di docenti ed esperti secondo la classificazione sotto riportata:

  • Sez. A Docenti universitari e/o ricercatori;
  • Sez. B Docenti di scuola media superiore, formatori e tecnici di laboratorio;
  • Sez. C Docenti, tecnici ed esperti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni

Bando Reclutamento docenti + domanda di compilazione

Its Infomob PMO Palermo tirocinio Extracurriculare

BANDO DI SELEZIONE PER N. 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO EXTRACURRICULARE CON RIMBORSO SPESE PRESSO LA FONDAZIONE ITS INFOMOBPMO

La Fondazione ITS InfoMobPMO (di seguito la Fondazione), in conformità alla normativa nazionale e regionale vigente in materia di tirocini formativi, intende attivare n. 2 tirocini formativi e di orientamento extracurriculari con rimborso spese.

La candidatura dovrà essere spedita, a pena di esclusione, all’indirizzo infomobpmo@gmail.com specificando come oggetto la seguente dicitura: “Candidatura bando tirocinio” utilizzando l’allegato A al presente bando di cui fa parte integrante.
La domanda dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 30 aprile 2023.

Bando + allegato A

its infomobilita di Palermo

Riapertura Bando 2022-2024 per 6 allievi. Corso Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata.

Scadenza Candidature 26 aprile 2023

La Fondazione InfoMobPMO di Palermo fa parte degli Istituti Tecnici Superiori Siciliani noti come ITS.

InfoMobPMO è una fondazione specializzata nelle tematiche della mobilità sostenibile, della info mobilità e delle tematiche associate ai trasporti delle merci e delle persone (dalla gestione logistica, alle tecnologie alla base della gestione delle informazioni).

La Fondazione InfoMobPMO propone un Corso per diventare Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata rivolto ad allieve e allievi in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il corso forma figure altamente qualificate nel settore dell’info-mobilità, dei trasporti e della logistica integrata.

Il corso è realizzato con il patrocinio del Polo di Meccatronica e dell’autorità Portuale della Sicilia Occidentale

Il corso grazie ai finanziamenti dedicati è totalmente gratuito. Il 30% (600 ore) del percorso di studi si svolge presso aziende di logistica, trasporti o nell’ambito della realizzazione di progetti di mobilità integrata e gestione della logistica del trasporto di persone e merci.

Questo percorso post diploma consente di conseguire il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework).

Gli sbocchi occupazionali vanno dal settore del trasporto merci a quello delle aziende che forniscono sistemi e servizi di infomobilità. Per candidarsi è necessario scaricare e compilare i documenti e gli Allegati presenti sotto.

SCADENZA CANDIDATURE 26 APRILE 2023

Bando di Selezione + allegati di selezione

Il Tecnico superiore opera nei diversi cicli di trasporto intermodale, delle loro relazioni e integrazioni funzionali, dei grandi sistemi infrastrutturali, nonché sui connessi applicativi informatici. Interviene nella gestione dei rapporti e delle relazioni con gli attori che agiscono nella filiera del sistema logistico per quanto attiene i flussi di entrata/uscita di mezzi, persone, merci. Svolge pratiche doganali, redige la documentazione di accompagnamento merci e partecipa all’erogazione dei servizi nelle diverse fasi del processo nel rispetto dei sistemi qualità. Il settore della logistica, fino a qualche anno fa sinonimo di mere operazioni di stoccaggio e trasporto di merci, sta subendo profonde modifiche connesse alle trasformazioni in atto nel mercato consumers. Basti pensare alla crescita vertiginosa dei canali di e-commerce dove la logistica è il reparto fondamentale di tutto il processo di acquisti online con la conseguente necessità di utilizzo di nuovi mezzi di trasporto e di differenti asset organizzativi determinati dal numero di spedizioni a livello internazionale.

UNITA’ FORMATIVE DI COMPETENZA

COMPETENZE DI BASE

  • Strumenti di matematica, statistica e meccanica applicata
  • L’impresa
  • Problem solving e tecniche di comunicazione

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI

  • Marketing
  • Inglese tecnico
  • Diritto ed economia nel settore dei trasporti
  • Sistemi distribuiti 1
  • Urbanistica
  • Internet of Things
  • Programmazione di sistemi mobili
  • Tecniche di gestione della qualità, dell’energia e dell’ambiente
  • Infrastrutture per la mobilità in ambito urbano
  • Tecnica dei trasporti
  • Sistemi distribuiti 2
  • Modellazione solida e 3D printing
  • Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto
  • Sistemi informativi territoriali
  • Pianificazione dei trasporti
  • La modellazione del sistema dei trasporti
  • Trasporti e intermodalità
  • Data analysis
  • Business english
  • L’impresa e la normativa di settore
  • Startup
  • IT Security
  • Mobile Computing
  • Mobility Management
  • Logistica integrata
  • Modulo specifico sull’inserimento delle donne -Donne e impresa
  • Modulo specifico sull’inserimento dei soggetti fragili e degli immigrati – Pari opportunità nel mondo del lavoro: integrazione di immigrati e soggetti fragili.

LABORATORI

  • Internet of Things
  • Programmazione di dispositivi mobili – Android
  • Inglese tecnico
  • IT Security
  • Data analysis
  • Programmazione di dispositivi mobili – iOS
  • Startup
  • Pianificazione territoriale
  • Mobile computing
  • Mobility management
  • Business english
  • Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto

MODALITA’

  • Lezioni Frontali
  • Lezioni partecipate
  • Laboratori pratici
  • Attività extracurriculari
  • Stage/Tirocinio
  • Orientamento e accompagnamento al lavoro
its infomobilita di Palermo

Riapertura Bando 2022-2024 per 8 allievi. Corso Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata.

Scadenza Candidature 11 aprile 2023

La Fondazione InfoMobPMO di Palermo fa parte degli Istituti Tecnici Superiori Siciliani noti come ITS.

InfoMobPMO è una fondazione specializzata nelle tematiche della mobilità sostenibile, della info mobilità e delle tematiche associate ai trasporti delle merci e delle persone (dalla gestione logistica, alle tecnologie alla base della gestione delle informazioni).

La Fondazione InfoMobPMO propone un Corso per diventare Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata rivolto ad allieve e allievi in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il corso forma figure altamente qualificate nel settore dell’info-mobilità, dei trasporti e della logistica integrata.

Il corso è realizzato con il patrocinio del Polo di Meccatronica e dell’autorità Portuale della Sicilia Occidentale

Il corso grazie ai finanziamenti dedicati è totalmente gratuito. Il 30% (600 ore) del percorso di studi si svolge presso aziende di logistica, trasporti o nell’ambito della realizzazione di progetti di mobilità integrata e gestione della logistica del trasporto di persone e merci.

Questo percorso post diploma consente di conseguire il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework).

Gli sbocchi occupazionali vanno dal settore del trasporto merci a quello delle aziende che forniscono sistemi e servizi di infomobilità. Per candidarsi è necessario scaricare e compilare i documenti e gli Allegati presenti sotto.

SCADENZA CANDIDATURE 11 APRILE 2023

Bando di Selezione + allegati di selezione

Il Tecnico superiore opera nei diversi cicli di trasporto intermodale, delle loro relazioni e integrazioni funzionali, dei grandi sistemi infrastrutturali, nonché sui connessi applicativi informatici. Interviene nella gestione dei rapporti e delle relazioni con gli attori che agiscono nella filiera del sistema logistico per quanto attiene i flussi di entrata/uscita di mezzi, persone, merci. Svolge pratiche doganali, redige la documentazione di accompagnamento merci e partecipa all’erogazione dei servizi nelle diverse fasi del processo nel rispetto dei sistemi qualità. Il settore della logistica, fino a qualche anno fa sinonimo di mere operazioni di stoccaggio e trasporto di merci, sta subendo profonde modifiche connesse alle trasformazioni in atto nel mercato consumers. Basti pensare alla crescita vertiginosa dei canali di e-commerce dove la logistica è il reparto fondamentale di tutto il processo di acquisti online con la conseguente necessità di utilizzo di nuovi mezzi di trasporto e di differenti asset organizzativi determinati dal numero di spedizioni a livello internazionale.

UNITA’ FORMATIVE DI COMPETENZA

COMPETENZE DI BASE

  • Strumenti di matematica, statistica e meccanica applicata
  • L’impresa
  • Problem solving e tecniche di comunicazione

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI

  • Marketing
  • Inglese tecnico
  • Diritto ed economia nel settore dei trasporti
  • Sistemi distribuiti 1
  • Urbanistica
  • Internet of Things
  • Programmazione di sistemi mobili
  • Tecniche di gestione della qualità, dell’energia e dell’ambiente
  • Infrastrutture per la mobilità in ambito urbano
  • Tecnica dei trasporti
  • Sistemi distribuiti 2
  • Modellazione solida e 3D printing
  • Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto
  • Sistemi informativi territoriali
  • Pianificazione dei trasporti
  • La modellazione del sistema dei trasporti
  • Trasporti e intermodalità
  • Data analysis
  • Business english
  • L’impresa e la normativa di settore
  • Startup
  • IT Security
  • Mobile Computing
  • Mobility Management
  • Logistica integrata
  • Modulo specifico sull’inserimento delle donne -Donne e impresa
  • Modulo specifico sull’inserimento dei soggetti fragili e degli immigrati – Pari opportunità nel mondo del lavoro: integrazione di immigrati e soggetti fragili.

LABORATORI

  • Internet of Things
  • Programmazione di dispositivi mobili – Android
  • Inglese tecnico
  • IT Security
  • Data analysis
  • Programmazione di dispositivi mobili – iOS
  • Startup
  • Pianificazione territoriale
  • Mobile computing
  • Mobility management
  • Business english
  • Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto

MODALITA’

  • Lezioni Frontali
  • Lezioni partecipate
  • Laboratori pratici
  • Attività extracurriculari
  • Stage/Tirocinio
  • Orientamento e accompagnamento al lavoro
Let Expo 2023 Fiera della logistica Integrata

Let Expo 2023: Quattro giorni di business, incontri B2B, conferenze, seminari, workshop, laboratori, demo e molto altro

Il nostro ITS InfoMobPMO associato ALIS, ha partecipato alla fiera Let Expo 2023 di Verona. La fiera ha visto il trasporto e la logistica sostenibili protagonisti assoluti di uno straordinario evento fieristico, in programma da mercoledì 8 a sabato 11 marzo 2023. Dopo il grande successo della prima edizione, LetExpo 2023 si pone obiettivi ancora più ambiziosi in termini di espositori, visitatori, stakeholder, giovani ed ospiti.

Quattro giorni di businessincontri B2Bconferenzeseminariworkshoplaboratoridemo e tanto altro per promuovere una nuova sensibilità green legata ai mondi della logistica, dell’impresa, dei servizi a 360°, delle professioni e della formazione.

Una fiera di sistema dove saranno presenti le principali imprese di trasporto stradale, marittimo e ferroviario, terminalisti, spedizionieri, stakeholder e aziende fornitrici di servizi alle imprese, case costruttrici, compagnie assicurative, porti italiani ed europei, interporti nazionali ed internazionali, associazioni, operatori della filiera agro-alimentare e delle diverse filiere logistiche, player operanti nella categoria delle nuove energie e dei nuovi carburanti ma anche numerosi centri di ricerca ed enti di formazione, tra cui Scuole superiori, ITS ed Università.

Organizzato da ALIS Service in collaborazione con Veronafiere e promosso da ALISLetExpo è stato un di evento di riferimento per i principali player italiani ed internazionali.

Conferenze istituzionali e interviste con membri del Governo e delle Istituzioni, incontri B2Bseminari tecnici e workshops con i rappresentanti delle imprese, delle associazioni, del mondo delle professioni e di quello accademico e della formazione.

All’interno del polo fieristico inoltre ci saranno iniziative ed attività legate all’inclusione, alla solidarietà, allo sport e, in generale, alla sostenibilità sociale con un padiglione interamente dedicato ad ALIS per il Sociale.

a allievi corso ufficiale di coperta e di macchina

3a Graduatoria integrativa ammissione allievi per il Corso per Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)

AVVISO PUBBLICO 3/2021 per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) in Sicilia. Ambito 2. Corso per “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)”

La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS, considerati i requisiti dei candidati e l’esito dei colloqui orali pubblica la seguente graduatoria:

Scarica la graduatoria del 7 marzo 2023

its infomobilita di Palermo

Riapertura Bando 2022-2024 per 5 allievi. Corso Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata.

Scadenza Candidature 15 Marzo 2023

La Fondazione InfoMobPMO di Palermo fa parte degli Istituti Tecnici Superiori Siciliani noti come ITS.

InfoMobPMO è una fondazione specializzata nelle tematiche della mobilità sostenibile, della info mobilità e delle tematiche associate ai trasporti delle merci e delle persone (dalla gestione logistica, alle tecnologie alla base della gestione delle informazioni).

La Fondazione InfoMobPMO propone un Corso per diventare Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata rivolto ad allieve e allievi in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il corso forma figure altamente qualificate nel settore dell’info-mobilità, dei trasporti e della logistica integrata.

Il corso è realizzato con il patrocinio del Polo di Meccatronica e dell’autorità Portuale della Sicilia Occidentale

Il corso grazie ai finanziamenti dedicati è totalmente gratuito. Il 30% (600 ore) del percorso di studi si svolge presso aziende di logistica, trasporti o nell’ambito della realizzazione di progetti di mobilità integrata e gestione della logistica del trasporto di persone e merci.

Questo percorso post diploma consente di conseguire il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework).

Gli sbocchi occupazionali vanno dal settore del trasporto merci a quello delle aziende che forniscono sistemi e servizi di infomobilità. Per candidarsi è necessario scaricare e compilare i documenti e gli Allegati presenti sotto.

SCADENZA CANDIDATURE 15 MARZO 2023

Bando di Selezione + allegati di selezione

Il Tecnico superiore opera nei diversi cicli di trasporto intermodale, delle loro relazioni e integrazioni funzionali, dei grandi sistemi infrastrutturali, nonché sui connessi applicativi informatici. Interviene nella gestione dei rapporti e delle relazioni con gli attori che agiscono nella filiera del sistema logistico per quanto attiene i flussi di entrata/uscita di mezzi, persone, merci. Svolge pratiche doganali, redige la documentazione di accompagnamento merci e partecipa all’erogazione dei servizi nelle diverse fasi del processo nel rispetto dei sistemi qualità. Il settore della logistica, fino a qualche anno fa sinonimo di mere operazioni di stoccaggio e trasporto di merci, sta subendo profonde modifiche connesse alle trasformazioni in atto nel mercato consumers. Basti pensare alla crescita vertiginosa dei canali di e-commerce dove la logistica è il reparto fondamentale di tutto il processo di acquisti online con la conseguente necessità di utilizzo di nuovi mezzi di trasporto e di differenti asset organizzativi determinati dal numero di spedizioni a livello internazionale.

UNITA’ FORMATIVE DI COMPETENZA

COMPETENZE DI BASE

  • Strumenti di matematica, statistica e meccanica applicata
  • L’impresa
  • Problem solving e tecniche di comunicazione

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI

  • Marketing
  • Inglese tecnico
  • Diritto ed economia nel settore dei trasporti
  • Sistemi distribuiti 1
  • Urbanistica
  • Internet of Things
  • Programmazione di sistemi mobili
  • Tecniche di gestione della qualità, dell’energia e dell’ambiente
  • Infrastrutture per la mobilità in ambito urbano
  • Tecnica dei trasporti
  • Sistemi distribuiti 2
  • Modellazione solida e 3D printing
  • Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto
  • Sistemi informativi territoriali
  • Pianificazione dei trasporti
  • La modellazione del sistema dei trasporti
  • Trasporti e intermodalità
  • Data analysis
  • Business english
  • L’impresa e la normativa di settore
  • Startup
  • IT Security
  • Mobile Computing
  • Mobility Management
  • Logistica integrata
  • Modulo specifico sull’inserimento delle donne -Donne e impresa
  • Modulo specifico sull’inserimento dei soggetti fragili e degli immigrati – Pari opportunità nel mondo del lavoro: integrazione di immigrati e soggetti fragili.

LABORATORI

  • Internet of Things
  • Programmazione di dispositivi mobili – Android
  • Inglese tecnico
  • IT Security
  • Data analysis
  • Programmazione di dispositivi mobili – iOS
  • Startup
  • Pianificazione territoriale
  • Mobile computing
  • Mobility management
  • Business english
  • Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto

MODALITA’

  • Lezioni Frontali
  • Lezioni partecipate
  • Laboratori pratici
  • Attività extracurriculari
  • Stage/Tirocinio
  • Orientamento e accompagnamento al lavoro
Iscriviti alla Accademia della Marina Mercantile di Palermo

Riapertura per 3 posti per allievi del corso Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione del mezzo navale (ufficiale di coperta) e gestione degli apparati ed impianti di bordo (ufficiale di macchina)” – Bando 2022-2024.

La Fondazione ITS InfoMobPMO attraverso il Corso “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – Conduzione del mezzo navale (Ufficiale di Coperta) e Gestione degli apparati ed impianti di bordo (Ufficiale di Macchina)” rivolto a allieve e allievi in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, forma figure altamente qualificate nel settore della marina mercantile.

Il presente Bando ha lo scopo di formare una graduatoria di merito per l’assegnazione di massimo 3 posti per la frequenza del Corso di studi ITS finanziato dal MIUR e dalla Regione Siciliana, attraverso il Fondo Sociale Europeo. Il Corso di Studio prevede, alla fine, il raggiungimento del titolo riconosciuto, a livello Nazionale ed Europeo, per la figura di “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – Conduzione del mezzo navale (Ufficiale di Coperta) e Gestione degli apparati ed impianti di bordo (Ufficiale di Macchina)”.

Scadenza candidature: 04/03/2023

Scarica il bando + gli allegati per la candidatura

Compagnie sulle quali sarà possibile imbarcare:

Alilaurro

Alicost

Caronte and Tourist

GNV

Grimaldi

Tirrenia

Siremar

LEGGE N. 124 DEL 04/08/2017 – anno solare 2022

Adempimenti relativi all’obbligo di pubblicazione delle informazioni relative a sovvenzioni, contributi, incarichi retribuiti e comunque a vantaggi economici di qualunque genere ricevuti dalle pubbliche amministrazioni, società controllate da pubbliche amministrazioni e società in partecipazione pubblica – L’art.1, comma 125 della legge 4 agosto 2017, n.124 (Legge annuale per il mercato e la concorrenza).

Nell’anno solare 2022 la Fondazione InfoMobPMO ETS ha ricevuto i seguenti importi:

  • €. 153.150,75 quale primo acconto per la realizzazione del corso per “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione del mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati ed impianti di bordo (ufficiale di macchina)”. CIP 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.6/1c/9.2.10/0061- CUP G71B21009180001 FONDAZIONE ITS InfoMobPMO
  • €. 153.150,75 quale primo acconto per la realizzazione del corso Corso per “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”. CIP 2014.IT.05.SFOP.014/3/10.6/1c/9.2.10/0060 – CUP G71B21009160001 FONDAZIONE ITS InfoMobPMO

AVVISO PUBBLICO 2/2022- Graduatoria DOCENTI Corso per “Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata.” 2022 – 2024

AVVISO PUBBLICO 2/2022 per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) in Sicilia. Ambito 2. Corso per “Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata.” 2022 – 2024

La Fondazione ITS InfoMobPMO , considerati i requisiti giuridici e tecnici richiesti dai Bandi di reclutamento per esperti esterni e gli Allegati D “Criteri di valutazione”, dalla disamina dei curricula pubblica le seguenti graduatorie suddivise per tipologia di graduatoria e singoli Moduli. Di seguito è possibile scaricare le graduatorie:

Scarica le graduatorie Docenti del 6 Dicembre 2022 per disciplina di insegnamento

Modulo n. 13 Urbanistica

Modulo n. 26 Programmazione Sistemi Mobili

Modulo n.8 Inglese Tecnico

Modulo n. 30 Infrastrutture per la mobilità

Graduatoria Docenti Corso Ufficile Graduatoria Docenti Corso Ufficiale di coperta

AVVISO PUBBLICO 2/2022- Graduatoria DOCENTI Corso per “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)”

AVVISO PUBBLICO 2/2022 per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) in Sicilia. Ambito 2. Corso per “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)”

La Fondazione ITS InfoMobPMO , considerati i requisiti giuridici e tecnici richiesti dai Bandi di reclutamento per esperti esterni e gli Allegati D “Criteri di valutazione”, dalla disamina dei curricula pubblica le seguenti graduatorie suddivise per tipologia di graduatoria e singoli Moduli. Di seguito è possibile scaricare le graduatorie:

Scarica le graduatorie Docenti del 11 Novembre 2022 per disciplina di insegnamento

Modulo N. 2: Navigazione e i suoi principi generali

Modulo N. 4: Manovre e governo della nave

Modulo n 5. Costruzione della nave, stabilità ed assetti della nave, maneggio e stivaggio
del carico, materiali impiegati nel campo navale e loro lavorazioni, conoscenza di nozioni
di base e di simbologia grafica degli impianti

Modulo N. 6: Tenuta della guardia, Responsabilità dell’Ufficiale in comando di guardia,
Responsabilità a livello operativo per il controllo delle attività della nave e la protezione
per le persone a bordo

Modulo N. 8: Manutenzione e riparazione di bordo, Lubrificazione, Sistemi di pompaggio

Modulo N. 9: Generatori di vapore, macchine a vapore navali e Macchine a
combustione interna e avarie

Modulo numero 10. Elettrotecnica ed impianti elettrici di bordo

Modulo N. 11: Procedure di emergenza e dotazioni per la prevenzione antincendio

Modulo N. 12: Pronto Soccorso

Modulo N. 13: Diritto ed Economia nel Settore dei Trasporti

Modulo N. 15: Procedure antinquinamento

Modulo N. 16: Modulo Specifico Sull’Inserimento Delle Donne: L’Abilità di comando
dell’Ufficiale donna

Modulo N. 17: Modulo Specifico Sull’Inserimento Di Soggetti Svantaggiati: La professione
dell’Ufficiale per il superamento degli svantaggi

Modulo N. 18: Modulo Specifico Sull’Inserimento Degli Immigrati: Ufficiali integrati e
Ufficiali integranti

Modulo N. 19: Strumenti di Matematica, Statistica e Meccanica applicata

Modulo N. 20: Tecniche di Gestione della Qualità

Modulo N. 22: Tecniche di Comunicazione Team Building

Modulo N. 23: Problem Solving

Modulo N. 26: Informatica

Modulo Laboratorio N. 2: Esercitazioni sull’uso di apparecchi e usili per la navigazione

Modulo Laboratorio N. 3: Esercitazioni sul funzionamento e la manutenzione degli apparati
ed impianti principali di macchina

Graduatorie

Info ITS

SISTEMI ED AUTOMAZIONE INDUSTRIALE. Bando per Esperti


Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 16/11/2022

Nome Modulo: “SISTEMI ED AUTOMAZIONE INDUSTRIALE ” (n. 50 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

MODULO SPECIFICO SULL’INSERIMENTO DELLE DONNE. Bando per Esperti


Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 16/11/2022

Nome Modulo: MODULO SPECIFICO SULL’INSERIMENTO DELLE  DONNE” (n. 10 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

MODULO SPECIFICO SULL’INSERIMENTO DEGLI IMMIGRATI. Bando per Esperti


Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 16/11/2022

Nome Modulo: “MODULO SPECIFICO SULL’INSERIMENTO DEGLI IMMIGRATI” (n. 5 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

LABORATORIO DI SIST. AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO. Bando per Esperti


Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 16/11/2022

Nome Modulo: “LABORATORIO DI SIST. AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO” (n.30 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

LABORATORIO DI ROBOTICA. Bando per Esperti


Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 16/11/2022

Nome Modulo: “LABORATORIO DI ROBOTICA” (n. 60 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE PLC. Bando per Esperti


Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 16/11/2022

Nome Modulo: “LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE PLC” (n. 30 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

LABORATORIO DI E- MOBILITY. Bando per Esperti


Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 16/11/2022

Nome Modulo: LABORATORIO DI E- MOBILITY” (n.30 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

L’impresa: normativa di settore, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro DLGS 81 2008. Bando per Esperti


Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 16/11/2022

Nome Modulo: L’impresa: normativa di settore, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro DLGS 81 2008 (n. 10 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

LABORATORIO: IT SECURITY. Bando per Esperti provenienti dal mondo Universitario o della Ricerca

Bando di reclutamento esperti esterni provenienti dal mondo Universitario o della Ricerca da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”.

Modulo: LABORATORIO: IT SECURITY 
Durata: 30 ore
Scadenza: ore 12,00 del 21/11/2022

Avviso di Selezione + Domanda

Info ITS

Laboratorio INTERNET OF THINGS. Bando per Esperti provenienti dal mondo Universitario o della Ricerca

Bando di reclutamento esperti esterni provenienti dal mondo Universitario o della Ricerca da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”.

Modulo: LABORATORIO INTERNET OF THINGS
Durata: 30 ore
Scadenza: ore 12,00 del 21/11/2022

Avviso di Selezione + Domanda

Info ITS

LABORATORIO DI BUSINESS ENGLISH. Bando per Esperti provenienti dal mondo Universitario o della Ricerca

Bando di reclutamento esperti esterni provenienti dal mondo Universitario o della Ricerca da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”.

Modulo: LABORATORIO DI BUSINESS ENGLISH 
Durata: 30 ore
Scadenza: ore 12,00 del 21/11/2022

Avviso di Selezione + Domanda

Info ITS

INTERNET OF THINGS. Bando per Esperti provenienti dal mondo Universitario o della Ricerca

Bando di reclutamento esperti esterni provenienti dal mondo Universitario o della Ricerca da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”.

Modulo: INTERNET OF THINGS
Durata: 25 ore
Scadenza: ore 12,00 del 21/11/2022

Avviso di Selezione + Domanda

Info ITS

Infrastrutture per la mobilita’ sostenibile Bando per Esperti provenienti dal mondo Universitario o della Ricerca

Bando di reclutamento esperti esterni provenienti dal mondo Universitario o della Ricerca da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”.

Modulo: INFRASTRUTTURE PER LA MOBILITA’ SOSTENIBILE 40 ore
Scadenza: ore 12,00 del 21/11/2022

Avviso di Selezione + Domanda

Info ITS

DESIGN FOR ASSEMBLY E DESIGN FOR MANIFACTURING. Bando per Esperti


Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 16/11/2022

Nome Modulo: “

DESIGN FOR ASSEMBLY E DESIGN FOR MANIFACTURING (n. 25 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

REVERSE ENGINEERING: Bando per Esperti

Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 16/11/2022

Nome Modulo: “REVERSE ENGINEERING ” (n. 40 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

FMEA. PROGETTARE UN PRODOTTO AFFIDABILE: Bando per Esperti

Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 16/11/2022

Nome Modulo: FMEA: PROGETTARE UN PRODOTTO AFFIDABILE  ” (n. 25 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Iscriviti alla Accademia della Marina Mercantile di Palermo

Riapertura per 2 posti per allievi del corso Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione del mezzo navale (ufficiale di coperta) e gestione degli apparati ed impianti di bordo (ufficiale di macchina)” – Bando 2022-2024.

La Fondazione ITS InfoMobPMO attraverso il Corso “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – Conduzione del mezzo navale (Ufficiale di Coperta) e Gestione degli apparati ed impianti di bordo (Ufficiale di Macchina)” rivolto a allieve e allievi in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado, forma figure altamente qualificate nel settore della marina mercantile.

Il presente Bando ha lo scopo di formare una graduatoria di merito per l’assegnazione di massimo 2 posti per la frequenza del Corso di studi ITS finanziato dal MIUR e dalla Regione Siciliana, attraverso il Fondo Sociale Europeo. Il Corso di Studio prevede, alla fine, il raggiungimento del titolo riconosciuto, a livello Nazionale ed Europeo, per la figura di “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – Conduzione del mezzo navale (Ufficiale di Coperta) e Gestione degli apparati ed impianti di bordo (Ufficiale di Macchina)”.

Scadenza candidature: 16/11/2022

Scarica il bando + gli allegati per la candidatura

Compagnie sulle quali sarà possibile imbarcare:

Alilaurro

Alicost

Caronte and Tourist

Corsica Lines

GNV

Grimaldi

Tirrenia

Siremar

Info ITS

Scienza dei materiali: scelta del materiale e tecniche di produzione e lavorazione. Bando per Esperti provenienti dal mondo Universitario o della Ricerca

Bando di reclutamento esperti esterni provenienti dal mondo Universitario o della Ricerca da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”.

Modulo. scienza dei materiali: scelta del materiale 30 ore
Modulo. scienza dei materiali: : tecniche di produzione e lavorazione 35 ore

Scadenza: ore 12,00 del 14/11/2022

Avviso di Selezione + Domanda

its infomobilita di Palermo
Iscriviti alla Accademia della Marina Mercantile di Palermo

Elenco ammessi Corso Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci – Conduzione del mezzo navale (Ufficiale di Coperta) e Gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di Macchina) – 2022 – 2024

La Fondazione ITS InfoMobPMO rende noto l’elenco degli ammessi al Corso per “Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci – Conduzione del mezzo navale (Ufficiale di Coperta) e Gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di Macchina) – Avviso n 2/2022

Scarica l’elenco degli ammessi

its infomobilita di Palermo

Calendario Prove di Selezione Corso TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, INFOMOBILITÀ E INFRASTRUTTURE LOGISTICHE – ESPERTO IN LOGISTICA INTEGRATA

Le selezioni del corso TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, INFOMOBILITÀ E INFRASTRUTTURE LOGISTICHE – ESPERTO IN LOGISTICA INTEGRATA, si svolgeranno presso la sede ITS sita in Vicolo Niscemi, 5, Palermo, nelle giornata del 25 e 26 Ottobre e secondo la calendarizzazione sotto riportata:

Giorno 25 ottobre 2022 saranno svolti i TEST SCRITTI:

– ore 12.00 sono convocati tutti i candidati dalla lettera A alla lettera G   

– ore 14.00 sono convocati tutti i candidati dalla lettera I alla lettera Z


Giorno 26 ottobre 2022 saranno svolti i COLLOQUI:

– Ore 9.00 sono convocati tutti i candidati dalla lettera A alla lettera G

– ore 14.30 sono convocati tutti i candidati dalla lettera I alla lettera Z


E’ obbligatorio esibire un documento di identità in corso di validità.

Iscriviti alla Accademia della Marina Mercantile di Palermo

Calendario Prove di Selezione Corso per allievi di Coperta e allievi di Macchina

Le selezioni del corso Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione del mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati ed impianti di bordo (Ufficiale di macchina), si svolgeranno presso la sede dell’Accademia di Palermo sita in vicolo Niscemi, 5, Palermo, giorno 25 ottobre 2022.

Il calendario delle selezioni sarà così strutturato:
• Ore 10.00: accoglienza e controllo documenti identità
• Ore 10.30 somministrazione test scritto, della durata di 45 minuti.
• Dalle ore 15.00 svolgimento colloqui orali, secondo ordine alfabetico.

Info ITS

LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE PLC Bando per Esperti

Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 04/11/2022

Nome Modulo: LABORATORIO DI PROGRAMMAZIONE PLC (n. 30 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

LABORATORIO DI ROBOTICA: Bando per Esperti

Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 04/11/2022

Nome Modulo: LABORATORIO DI ROBOTICA (n. 60 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

LABORATORIO DI SIST. AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO: Bando per Esperti

Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 04/11/2022

Nome Modulo: LABORATORIO DI SIST. AEROMOBILI A PILOTAGGIO REMOTO (n. 30 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

LABORATORIO DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE: Bando per Esperti

Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 04/11/2022

Nome Modulo: LABORATORIO DI SOSTENIBILITA’ AMBIENTALE” (n. 40 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

FMEA: PROGETTARE UN PRODOTTO AFFIDABILE: Bando per Esperti

Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 04/11/2022

Nome Modulo: FMEA: PROGETTARE UN PRODOTTO AFFIDABILE  ” (n. 25 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

L’impresa: normativa di settore, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro DLGS 81 2008: Bando per Esperti

Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 04/11/2022

Nome Modulo: L’impresa: normativa di settore, salute e sicurezza sui luoghi di lavoro DLGS 81 2008 (n. 10 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura

Info ITS

LABORATORIO DI E- MOBILITY: Bando per Esperti

Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico Superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o Relative Infrastrutture

Scadenza: le istanze dovranno pervenire entro e non oltre le ore 12,00 del 04/11/2022

Nome Modulo: LABORATORIO DI E- MOBILITY (n.30 ore)

Avviso di Selezione + allegati di candidatura