Graduatoria definitiva docenti moduli: team bulding, Diritto ed economia nel settore dei trasporti, Tecniche di gestione della qualità
AVVISO PUBBLICO 3/2021
per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di istruzione tecnica superiore (ITS) in Sicilia. Ambito 2. Corso per “Tecnico superiore per produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture” 2021 – 2023 FONDAZIONE ITS InfoMobPMO – ETS.
La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS, considerati i requisiti giuridici e tecnici richiesti dai Bandi di reclutamento per esperti esterni e gli Allegati D “Criteri di valutazione”, dalla disamina dei curricula pubblica le seguenti graduatorie suddivise per tipologia di graduatoria e singoli Moduli. Di seguito è possibile scaricare la graduatoria:
Graduatoria definitiva moduli:
Diritto ed economia nel settore dei trasporti
Tecniche di gestione della qualità
Bando per Esperti – Diritto ed Economia dei Trasporti
Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”.
Modulo: Diritto ed Economia dei Trasporti
Scadenza: ore 28 Giugno 2022
Bando per Esperti – Tecniche di Gestione della qualità
Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”.
Modulo Tecniche di Gestione della qualità
Scadenza: ore 28 Giugno 2022
Polo di Meccatronica di Sicilia – Un anno di progetti
Primo anniversario della costituzione del Polo Meccatronica. Saranno presenti i Commissari Straordinari della Blutec Srl, dei responsabili della struttura per le crisi di imprese istituita presso il #MISE, dell’Assessore e del Direttore Generale dell’Assessorato Regionale alle Attività Produttive, Dell’Assessore e dei Dirigenti dell’Assessorato Regionale della Famiglia, delle Politiche Sociali e del Lavoro, del Commissario per le Zes, delle Istituzioni locali e regionali.
Si affronteranno, temi di primaria importanza indispensabili per l’avvio di una concreta progettualità da sviluppare nel comprensorio termitano e nella Città Metropolitana di Palermo.
C.da Tonnarella Z.I. Termini Imerese (PA)
www.meccatronicavalley.com
Diretta Youtube: https://youtu.be/I-yUjCnBxvM
Riapertura Bando per Esperti – Team Building
Riapertura bando di reclutamento esperti esterni, da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”
Scadenza 27 Giugno 2022
Scienze dei materiali. Riapertura Bando per Docenti Esperti provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca
Riapertura Bando di reclutamento esperti esterni, provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca, da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”
Scadenza Candidature 27 Giugno 2022
Materie oggetto della docenza:
“Scienza dei materiali: scelta del materiale” (30 ore)
“Scienza dei materiali: tecniche di produzione e lavorazione” (35 ore)
Riapertura Manifestazione di interesse Long List docenti Fondazione ITS: “Sistemi distribuiti – Laboratorio”
avviso riapertura termini manifestazione di interesse per il modulo sistemi distribuiti – laboratorio per la costituzione di una long list di docenti con competenze specifiche interessati a collaborare con la fondazione its infomobpmo – ETS di Palermo
La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS di Palermo – area tecnologica n. 2 “Mobilità sostenibile” -:
- – in assenza di ulteriori docenti disponibili in graduatoria;
- – rende disponibili n. 2 posti, rispettivamente per l’attività di docenza e di codocenza, del Modulo “Sistemi distribuiti – Laboratorio” per un totale di 30 ore.
Bando ed allegati di partecipazione
Scadenza Candidature 22 Giugno 2022
Riapertura Manifestazione di interesse Long List docenti Fondazione ITS: “Sistemi distribuiti”
Avviso riapertura termini manifestazione di interesse per il modulo sistemi distribuiti – laboratorio per la costituzione di una long list di docenti con competenze specifiche interessati a collaborare con la fondazione its infomobpmo – ETS di Palermo
La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS di Palermo – area tecnologica n. 2 “Mobilità sostenibile” -:
- – in assenza di ulteriori docenti disponibili in graduatoria;
- – rende disponibile n.1 posto per l’attività di docenza del Modulo “Sistemi distribuiti” per un totale di 30 ore.
Bando ed allegati di partecipazione
Scadenza Candidature 12 Giugno 2022
Riapertura Manifestazione di interesse Long List docenti Fondazione ITS: “Sistemi distribuiti”
Avviso riapertura termini manifestazione di interesse per il modulo sistemi distribuiti – laboratorio per la costituzione di una long list di docenti con competenze specifiche interessati a collaborare con la fondazione its infomobpmo – ETS di Palermo
La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS di Palermo – area tecnologica n. 2 “Mobilità sostenibile” -:
- – in assenza di ulteriori docenti disponibili in graduatoria;
- – rende disponibile n.1 posto per l’attività di docenza del Modulo “Sistemi distribuiti” per un totale di 30 ore.
Bando ed allegati di partecipazione
Scadenza Candidature 19 Giugno 2022
Riapertura Manifestazione di interesse Long List docenti Fondazione ITS: “Sistemi distribuiti – Laboratorio”
avviso riapertura termini manifestazione di interesse per il modulo sistemi distribuiti – laboratorio per la costituzione di una long list di docenti con competenze specifiche interessati a collaborare con la fondazione its infomobpmo – ETS di Palermo
La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS di Palermo – area tecnologica n. 2 “Mobilità sostenibile” -:
- – in assenza di ulteriori docenti disponibili in graduatoria;
- – rende disponibili n. 2 posti, rispettivamente per l’attività di docenza e di codocenza, del Modulo “Sistemi distribuiti – Laboratorio” per un totale di 30 ore.
Bando ed allegati di partecipazione
Scadenza Candidature 19 Giugno 2022
Scienze dei materiali. Riapertura Bando per Docenti Esperti provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca
Riapertura Bando di reclutamento esperti esterni, provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca, da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”
Scadenza Candidature 21 Giugno 2022
Materie oggetto della docenza:
“Scienza dei materiali: scelta del materiale” (30 ore)
“Scienza dei materiali: tecniche di produzione e lavorazione” (35 ore)
Avviso di Selezione
Allegato A – Istanza di partecipazione
Riapertura Bando per Esperti provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca – Generatori di vapore, macchine a vapore navali e macchine a combustione interna e avarie
Riapertura Bando di reclutamento esperti esterni, provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca, da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)”
Scadenza 27 Giugno 2022
Avviso di Selezione
Allegato A – Istanza di partecipazione
Riapertura Bando per Esperti provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca – Inglese Tecnico
Riapertura bando di reclutamento esperti esterni, provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)”
Scadenza 23 Maggio 2022
Avviso di Selezione
Allegato A – Istanza di partecipazione
Riapertura Bando per Esperti provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca – Business English
Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”
Scadenza 23/05/2022
Avviso di Selezione
Allegato A – Istanza di partecipazione
Graduatoria allievi integrativa per il Corso per Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)
AVVISO PUBBLICO 3/2021 per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) in Sicilia. Ambito 2. Corso per “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)”
La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS, considerati i requisiti giuridici e tecnici richiesti dai Bandi di reclutamento per esperti esterni e gli Allegati D “Criteri di valutazione”, dalla disamina dei curricula pubblica le seguenti graduatorie suddivise per tipologia di graduatoria e singoli Moduli. Di seguito è possibile scaricare la graduatoria:
13 posti disponibili. Bando Integrativo per corso tecnico superiore per la produzione e la manutenzione di veicoli e relative infrastrutture.
Scadenza 26 aprile 2022. La Fondazione ITS InfoMobPMO di Palermo, rende noto che è stato pubblicato un avviso di selezione integrativo per max 13 posti per il corso “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione di veicoli e relative infrastrutture.
Cosa farai e dove potrai lavorare ?
Il corso consentirà di diventare esperti nella realizzazione di veicoli a controllo remoto terrestre, nautico e aereo, (droni di ultima generazione), costruire veicoli e robot indoor e outdoor, occuparsi della produzione di componenti in stampa 3d, sviluppare nuove tecnologie digitali nell’ambito di progetti inseriti nel programma impresa 4.0, contribuire e sviluppare tecnologie a supporto delle smart cities e della mobilità sostenibile.
Grazie alla partnership con il polo di Meccatronica Valley i partecipanti potranno formarsi a stretto contatto con le aziende partner e di avere una chiara e privilegiata opportunità di ingresso diretto nel mondo del lavoro al termine del corso. L’80% degli allievi trova occupazione entro il primo anno dalla fine degli studi.
Il corso ha la durata di 2000 ore, distribuite in 4 semestri. Nel dettaglio: 780 ore di formazione in aula, 420 ore di attività pratico/laboratoriali e 800 ore di stage aziendale. Nell’ambito del corso si affronteranno materie come Disegno Tecnico: CAD, Modellazione solida e di CAM, 3D printing, Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, Sistemi ed automazione industriale, Reverse Engineering, Tecnica dei trasporti terrestri, Infrastrutture per la mobilità Sostenibile, informatica.
Il corso, grazie ai finanziamenti dedicati, è totalmente gratuito per coloro che saranno selezionati. Il 30% (800 ore) della durata complessiva del corso si svolge presso le aziende partner del polo Meccatronica Valley di Sicilia. Il corso è progettato per interpretare al meglio le esigenze formative delle aziende del Polo di Meccatronica di Sicilia. Gli allievi, infatti, saranno formati in accordo con le 50 aziende del Polo e saranno coinvolti nei progetti e nelle commesse delle sue aziende.
Ecco alcuni dei principali moduli di insegnamento:
Visualizza tutti i moduli di insegnamento del corso

Al termine del percorso formativo sarà, inoltre, acquisita la patente di pilota di Drone riconosciuta dall’Enac. I tirocini saranno svolti presso il Polo di Meccatronica di Sicilia e presso le aziende che ne fanno parte.
DOCUMENTI DA SCARICARE
I documenti: Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4 vanno spediti a mezzo email ad info@its-infomobpmo.it oppure per pec ad infomobpmo@globalpec.com o in alternativa consegnati a mano presso la sede: Fondazione ITS InfoMobPMO – in vicolo Niscemi 5, 90133 a Palermo entro il 19 aprile 2022.
Ulteriore informazioni di candidatura sono presenti nell’avviso di selezione:
Avviso di Selezione Corso (Scadenza 26 aprile 2022)
Allegato 4 – Informativa trattamento dei dati
Allegato 3 -Domanda di iscrizione agli interventi FSE1
Allegato 2 – Dichiarazione sostitutiva atto notorio titolo di studio e attestati
Allegato 1 – Istanza-partecipazione-alla-selezione
Compila la pre-candidatura on line:
Graduatoria integrativa allievi per il Corso per Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)
AVVISO PUBBLICO 3/2021 per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) in Sicilia. Ambito 2. Corso per “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)”
La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS, considerati i requisiti giuridici e tecnici richiesti dai Bandi di reclutamento per esperti esterni e gli Allegati D “Criteri di valutazione”, dalla disamina dei curricula pubblica le seguenti graduatorie suddivise per tipologia di graduatoria e singoli Moduli. Di seguito è possibile scaricare la graduatoria:
Graduatoria integrativa del corso per Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture 2021 – 2023
La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS rende noto che è stata pubblicata la graduatoria definitiva delle del bando integrativo avviso Pubblico 3/2021 per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di istruzione tecnica superiore (ITS) in Sicilia. Ambito 2. Corso per Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture – 2021 – 2023
15 posti disponibili. Bando Integrativo per corso tecnico superiore per la produzione e la manutenzione di veicoli e relative infrastrutture.
Scadenza 19 aprile 2022. La Fondazione ITS InfoMobPMO di Palermo, rende noto che è stato pubblicato un avviso di selezione integrativo per max 15 posti per il corso “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione di veicoli e relative infrastrutture.
Cosa farai e dove potrai lavorare ?
Il corso consentirà di diventare esperti nella realizzazione di veicoli a controllo remoto terrestre, nautico e aereo, (droni di ultima generazione), costruire veicoli e robot indoor e outdoor, occuparsi della produzione di componenti in stampa 3d, sviluppare nuove tecnologie digitali nell’ambito di progetti inseriti nel programma impresa 4.0, contribuire e sviluppare tecnologie a supporto delle smart cities e della mobilità sostenibile.
Grazie alla partnership con il polo di Meccatronica Valley i partecipanti potranno formarsi a stretto contatto con le aziende partner e di avere una chiara e privilegiata opportunità di ingresso diretto nel mondo del lavoro al termine del corso. L’80% degli allievi trova occupazione entro il primo anno dalla fine degli studi.
Il corso ha la durata di 2000 ore, distribuite in 4 semestri. Nel dettaglio: 780 ore di formazione in aula, 420 ore di attività pratico/laboratoriali e 800 ore di stage aziendale. Nell’ambito del corso si affronteranno materie come Disegno Tecnico: CAD, Modellazione solida e di CAM, 3D printing, Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, Sistemi ed automazione industriale, Reverse Engineering, Tecnica dei trasporti terrestri, Infrastrutture per la mobilità Sostenibile, informatica.
Il corso, grazie ai finanziamenti dedicati, è totalmente gratuito per coloro che saranno selezionati. Il 30% (800 ore) della durata complessiva del corso si svolge presso le aziende partner del polo Meccatronica Valley di Sicilia. Il corso è progettato per interpretare al meglio le esigenze formative delle aziende del Polo di Meccatronica di Sicilia. Gli allievi, infatti, saranno formati in accordo con le 50 aziende del Polo e saranno coinvolti nei progetti e nelle commesse delle sue aziende.
Ecco alcuni dei principali moduli di insegnamento:
Visualizza tutti i moduli di insegnamento del corso

Al termine del percorso formativo sarà, inoltre, acquisita la patente di pilota di Drone riconosciuta dall’Enac. I tirocini saranno svolti presso il Polo di Meccatronica di Sicilia e presso le aziende che ne fanno parte.
DOCUMENTI DA SCARICARE
I documenti: Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4 vanno spediti a mezzo email ad info@its-infomobpmo.it oppure per pec ad infomobpmo@globalpec.com o in alternativa consegnati a mano presso la sede: Fondazione ITS InfoMobPMO – in vicolo Niscemi 5, 90133 a Palermo entro il 19 aprile 2022.
Ulteriore informazioni di candidatura sono presenti nell’avviso di selezione:
Avviso di Selezione Corso (Scadenza 19 aprile 2022)
Allegato 4 – Informativa trattamento dei dati
Allegato 3 -Domanda di iscrizione agli interventi FSE1
Allegato 2 – Dichiarazione sostitutiva atto notorio titolo di studio e attestati
Allegato 1 – Istanza-partecipazione-alla-selezione
Compila la pre-candidatura on line:
Garanzia Giovani: Corso per acquisire certificazione ECDL – Patente Europea Utilizzo Computer
Il Corso ECDL realizzato nell’ambito del Programma Garanzia Giovani consente di ottenere la certificazione ECDL FULL STANDARD ossia la Patente Europea del Computer. Il corso, della durata di 200 ore è erogato con lezioni a distanza tramite piattaforma Google Meet e consente di padroneggiare le principali funzioni di alcuni dei software di lavoro più diffusi come Microsoft Word e Microsoft Excel. La certificazione ottenuta ha valore in tutti i paesi dell’unione Europea e fornisce punteggi integrativi in numerose graduatorie di concorsi pubblici.
Il corso è destinato a max 20 allievi. Coloro che verranno ammessi al corso per acquisire la certificazione ECDL – Patente Europea Utilizzo Computer potranno frequentarlo gratuitamente.
L’importanza della Patente Europea per l’utilizzo del Computer. Perchè è molto utile acquisire la Certificazione ECDL.
La Nuova ECDL/ICDL (patente europea del computer) è un progetto sostenuto dall’Unione Europea ed è un titolo che certifica le competenze informatiche di un individuo. La certificiazione ECDL è riconosciuta in tutti i paesi dell’unione europea. Per questa ragione l’ECDL/ICDL è divenuta un vero e proprio requisito per il mondo del lavoro pubblico e privato.
Dal 1º settembre 2013 è in vigore la cosiddetta Nuova ECDL/ICDL Base proposta sempre da ECDL Foundation e AICA, che ha sostituito progressivamente la certificazioni ECDL/ICDL Core, rimasta in vigore sino al 30 giugno 2014. Questo corso consente l’ottenimento della certificazione della Nuova ECDL/ICDL Base.
Cosa studiare per ottenere la certificazione ECDL per la Patente Europea
I Moduli del Corso ECDL promosso da arces forniscono le abilità e le conoscenze essenziali di:
- Computer Essentials, ossia i concetti di base sul funzionamento dei computer
- Online Essentials, come funziona il web, le applicazioni, le reti, gli app store, le configurazioni principali (posta, stampanti, utility ecc.
- Word Processing – Microsoft Word, le principali funzioni di utilizzo dei programmi di elaborazione testi
- Spreadsheets – Microsoft Excel, le principali funzioni di utilizzo dei foglii elettronici
Destinatari: Per poter accedere al corso ECDL
- età compresa tra i 18 e i 29 anni e non frequentare un regolare corso di studi (secondari superiori, terziari non universitari o universitari) o di formazione e non essere inseriti in tirocini curriculari e/o extracurriculari o in altre misure del PON IOG
- età compresa tra 18 ai 35 anni non compiuti in condizione di disoccupazione ai sensi dell’articolo 19, comma 1 e successivi del D.Lgs. 150/2015 del 14 settembre 2015
- residenza sul territorio nazionale
- aver fruito preliminarmente della misura 1b – orientamento di primo livello o in alternativa avere effettuato iter di presa in carico presso il Centro Per l’Impiego – CPI e sottoscritto il Patto di Servizio.
Durata e modalità di svolgimento:
Lezioni a Distanza tramite piattaforma Google Meet
• 200 ore totali
• 5 incontri settimanali
CERTIFICAZIONE
Il corso prevede l’ottenimento della certificazione ECDL FULL STANDARD
CANDIDATI ADESSO
7 posti. Avviso integrativo di selezione per corso Terzo Ufficiale di Coperta e Ufficiale di Macchina
Scadenza 19 aprile 2022. La Fondazione ITS InfoMobPMO di Palermo, nell’ambito della nascente accademia del mare di Palermo promuove l’avviso di selezione del corso “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)”.
Il corso consente di ottenere l’abilitazione professionale per diventare Ufficiale di Macchina e per diventare Terzo Ufficiale di Coperta, titolo che verrà ottenuto in seguito a superamento di relativo esame in capitaneria.
La scadenza del bando è fissata per il 19 aprile 2022.
Nella selezione degli allievi verrà data priorità ai candidati in possesso della matricola e che hanno già svolto i corsi di Basic Training. La condizione minima per partecipare alle selezioni è data dal diploma Nautico.
Il corso ha la durata di 2000 ore, distribuite in 4 semestri. E’ previsto l’imbarco, presso compagnie navali convenzionate con l’accademia. L’imbarco è di 12 mesi, diviso in imbarchi di 4 mesi. Gli imbarchi saranno stabiliti dal comitato scientifico dell’accademia e saranno strettamente connessi alla frequenza e ai risultati ottimali conseguiti dagli allievi nel corso delle diverse discipline svolte.
Il corso consente di diventare Terzo Ufficiale sulle unità della flotta mercantile italiana, con superamento dell’esame unificato ITS/CoC. Durante il periodo di imbarco, l’allievo ufficiale di coperta verrà affiancato agli ufficiali di coperta nello svolgimento dei servizi ad esso attribuiti a bordo delle navi aventi stazza lorda pari o superiore a 500 GT. In particolare, gli allievi saranno coinvolti nel servizio di guardia sul ponte di comando, nei principali compiti relativi alla sicurezza di bordo, nelle attività di addestramento partecipando alle manovre, in compiti di segreteria tecnica a bordo o presso gli Uffici della Compagnia.
L’allievo ufficiale di macchina invece si occuperà della gestione e della manutenzione di tutte le apparecchiature di propulsione e generazione dell’energia che consentono ad una nave di spostarsi e di fornire tutti i servizi di bordo, nonché dell’organizzazione delle persone volte a garantirne un buon funzionamento. L’allievo ufficiale di macchina sarà responsabile quindi di una guardia in macchina, a livello operativo, in un locale apparato motore presidiato, o periodicamente non presidiato, a bordo di navi aventi un apparato motore principale di qualsiasi potenza di propulsione.
L’allievo ufficiale di macchina nel corso degli imbarchi previsti verrà seguito nella gestione e nella manutenzione di tutte le apparecchiature di propulsione e generazione dell’energia che consentono ad una nave di spostarsi e di fornire tutti i servizi di bordo, nonché dell’organizzazione delle persone volte a garantirne un buon funzionamento. L’allievo ufficiale di macchina sarà responsabile quindi di una guardia in macchina, a livello operativo, in un locale apparato motore presidiato, o periodicamente non presidiato, a bordo di navi aventi un apparato motore principale di qualsiasi potenza di propulsione.
Un elemento di grande importanza verrà anche dato allo stile di comportamento degli allievi, nel corso del periodo di addestramento. Comportamenti poco idonei alla vita dell’accademia potranno anche portare all’espulsione degli allievi.
Nell’ambito corso del percorso formativo sarà, inoltre, acquisita la patente di pilota di Drone riconosciuta dall’Enac.
E’ possibile visualizzare tutti i moduli del corso. Al termine del percorso verrà rilasciato un Diploma di Tecnico Superiore per la mobilità delle persone e delle merci ufficiale di coperta e ufficiale macchina avente valore nazionale e riconoscimento europeo (V livello Quadro Europeo delle Qualifiche).
DOCUMENTI DA SCARICARE
I documenti: Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4 vanno spediti a mezzo email ad info@its-infomobpmo.it oppure per pec ad infomobpmo@globalpec.com in spediti a mezzo email ad info@its-infomobpmo.it oppure per pec ad infomobpmo@globalpec.com o in alternativa consegnati a mano presso la sede: Fondazione ITS InfoMobPMO – in vicolo Niscemi 5, 90133 a Palermo entro il 19 aprile 2022
Ulteriore informazioni di candidatura sono presenti nell’avviso di selezione:
Avviso di Selezione del corso (Scadenza 19 aprile 2022)
Allegato 4 – Informativa trattamento dei dati
Allegato 3 -Domanda di iscrizione agli interventi FSE1
Allegato 2 – Dichiarazione sostitutiva atto notorio titolo di studio e attestati
Allegato 1 – Istanza-partecipazione-alla-selezione
Compila la pre-candidatura on line:
La compilazione della pre-candidatura on line consente di essere contattati dalla segreteria ITS ed essere seguiti direttamente nella compilazione e spedizione degli allegati necessari alla formalizzazione della candidatura.
Manifestazione interesse docenti per long list formatori. Modulo “Sistemi informativi territoriali”
Manifestazione interesse long list formatori modulo “Sistemi informativi territoriali”
Bando per Manifestazione Interesse Long List
Scadenza Candidature 7 aprile 2022
Riapertura Bando per Esperti provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca – Inglese Tecnico
Riapertura bando di reclutamento esperti esterni, provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)”
Scadenza 19 aprile 2022
Avviso di Selezione
Allegato A – Istanza di partecipazione
Riapertura Bando per Esperti provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca – Inglese Tecnico
Riapertura bando di reclutamento esperti esterni, provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca, da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”
Scadenza 19 aprile 2022
Avviso di Selezione
Allegato A – Istanza di partecipazione
Candidati al corso tecnico superiore per la produzione e la manutenzione di veicoli e relative infrastrutture
DOCUMENTI DA SCARICARE
I documenti: Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4 vanno spediti a mezzo email ad info@its-infomobpmo.it oppure per pec ad infomobpmo@globalpec.com o in alternativa consegnati a mano presso la sede: Fondazione ITS InfoMobPMO – in vicolo Niscemi 5, 90133 a Palermo entro il 26 aprile 2022. Il corso è gratuito.
Ulteriore informazioni di candidatura sono presenti nell’avviso di selezione:
Avviso di Selezione Corso (Scadenza 26 aprile 2022)
Allegato 4 – Informativa trattamento dei dati
Allegato 3 -Domanda di iscrizione agli interventi FSE1
Allegato 2 – Dichiarazione sostitutiva atto notorio titolo di studio e attestati
Allegato 1 – Istanza-partecipazione-alla-selezione
MANIFESTA ONLINE IL TUO INTERESSE. TI CONTATTEREMO PER FORNIRTI MAGGIORI INFORMAZIONI.
Candidati al corso per diventare Ufficiale di Macchina
DOCUMENTI DA SCARICARE
I documenti: Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4 vanno spediti a mezzo email ad info@its-infomobpmo.it oppure per pec ad infomobpmo@globalpec.com in spediti a mezzo email ad info@its-infomobpmo.it oppure per pec ad infomobpmo@globalpec.com o in alternativa consegnati a mano presso la sede: Fondazione ITS InfoMobPMO – in vicolo Niscemi 5, 90133 a Palermo entro il 19 aprile 2022
Ulteriore informazioni di candidatura sono presenti nell’avviso di selezione:
Avviso di Selezione del corso (Scadenza 19 aprile 2022)
Allegato 4 – Informativa trattamento dei dati
Allegato 3 -Domanda di iscrizione agli interventi FSE1
Allegato 2 – Dichiarazione sostitutiva atto notorio titolo di studio e attestati
Allegato 1 – Istanza-partecipazione-alla-selezione
Compila la pre-candidatura on line:
La compilazione della pre-candidatura on line consente di essere contattati dalla segreteria ITS ed essere seguiti direttamente nella compilazione e spedizione degli allegati necessari alla formalizzazione della candidatura.
Candidati al corso per diventare Ufficiale di Coperta
DOCUMENTI DA SCARICARE
I documenti: Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4 vanno spediti a mezzo email ad info@its-infomobpmo.it oppure per pec ad infomobpmo@globalpec.com in spediti a mezzo email ad info@its-infomobpmo.it oppure per pec ad infomobpmo@globalpec.com o in alternativa consegnati a mano presso la sede: Fondazione ITS InfoMobPMO – in vicolo Niscemi 5, 90133 a Palermo entro il 19 aprile 2022
Ulteriore informazioni di candidatura sono presenti nell’avviso di selezione:
Avviso di Selezione del corso (Scadenza 19 aprile 2022)
Allegato 4 – Informativa trattamento dei dati
Allegato 3 -Domanda di iscrizione agli interventi FSE1
Allegato 2 – Dichiarazione sostitutiva atto notorio titolo di studio e attestati
Allegato 1 – Istanza-partecipazione-alla-selezione
Compila la pre-candidatura on line:
La compilazione della pre-candidatura on line consente di essere contattati dalla segreteria ITS ed essere seguiti direttamente nella compilazione e spedizione degli allegati necessari alla formalizzazione della candidatura.
Graduatoria definitiva modulo per Docente di Internet e i suoi protocolli e reti indoor e outdoor, cablate e wireless
AVVISO PUBBLICO 3/2021
per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di istruzione tecnica superiore (ITS) in Sicilia. Ambito 2. Corso per “Tecnico superiore per produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture” 2021 – 2023 FONDAZIONE ITS InfoMobPMO – ETS.
La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS, considerati i requisiti giuridici e tecnici richiesti dai Bandi di reclutamento per esperti esterni e gli Allegati D “Criteri di valutazione”, dalla disamina dei curricula pubblica le seguenti graduatorie suddivise per tipologia di graduatoria e singoli Moduli. Di seguito è possibile scaricare la graduatoria:
Graduatoria definitiva modulo per Docente di Internet e i suoi protocolli e reti indoor e outdoor, cablate e wireless
Bando per Esperti provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca – Business English
Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”
Avviso di Selezione
Allegato A – Istanza di partecipazione
Bando per Esperti – Internet e i suoi protocolli e Reti indoor e outdoor, cablate e wireless
Bando di reclutamento esperti esterni da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”
Avviso di Selezione
Allegato A – Istanza di partecipazione
Riapertura Bando per Esperti provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca – Inglese Tecnico
Riapertura bando di reclutamento esperti esterni, provenienti dal mondo dell’Università o della Ricerca, da utilizzare nel percorso di istruzione tecnica superiore per il conseguimento del titolo di “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture”
Scadenza 31 Marzo 2022
Avviso di Selezione
Allegato A – Istanza di partecipazione
Graduatoria definitiva modulo per Docenti Ufficiale di Macchina e
AVVISO PUBBLICO 3/2021 per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) in Sicilia. Ambito 2. Corso per “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)”
La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS, considerati i requisiti giuridici e tecnici richiesti dai Bandi di reclutamento per esperti esterni e gli Allegati D “Criteri di valutazione”, dalla disamina dei curricula pubblica le seguenti graduatorie suddivise per tipologia di graduatoria e singoli Moduli. Di seguito è possibile scaricare le graduatorie:
Scarica le graduatorie Docenti del 23 marzo 2022 per disciplina di insegnamento
Manutenzione e riparazione di bordo, Lubrificazione, Sistemi di pompaggio
Navigazione e i suoi principi generali
Procedure di emergenza e dotazioni per la prevenzione antincendio
Graduatoria definitiva modulo per Docente Responsabilità dell’Ufficiale in comando di guardia, responsabilità a livello operativo per il controllo delle attività della nave e la protezione per le persone a bordo, tenuta della guardia
AVVISO PUBBLICO 3/2021 per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) in Sicilia. Ambito 2. Corso per “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)”
La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS, considerati i requisiti giuridici e tecnici richiesti dai Bandi di reclutamento per esperti esterni e gli Allegati D “Criteri di valutazione”, dalla disamina dei curricula pubblica le seguenti graduatorie suddivise per tipologia di graduatoria e singoli Moduli. Di seguito è possibile scaricare la graduatoria:
Graduatoria definitiva modulo per Docente Responsabilità dell’Ufficiale in comando di guardia, responsabilità a livello operativo per il controllo delle attività della nave e la protezione per le persone a bordo, tenuta della guardia
Scarica la graduatoria del 18 marzo 2022
Graduatoria definitiva modulo per Docente di Elettrotecnica ed impianti tecnici di bordo
AVVISO PUBBLICO 3/2021 per la presentazione di candidature per l’attuazione dell’offerta formativa di Istruzione Tecnica Superiore (ITS) in Sicilia. Ambito 2. Corso per “Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci – conduzione di mezzo navale (Ufficiale di coperta) e gestione degli apparati di bordo (Ufficiale di macchina)”
La Fondazione ITS InfoMobPMO – ETS, considerati i requisiti giuridici e tecnici richiesti dai Bandi di reclutamento per esperti esterni e gli Allegati D “Criteri di valutazione”, dalla disamina dei curricula pubblica le seguenti graduatorie suddivise per tipologia di graduatoria e singoli Moduli. Di seguito è possibile scaricare la graduatoria:
Graduatoria definitiva modulo per Docente di Elettrotecnica ed impianti tecnici di bordo
Nuova riapertura avviso di selezione corso tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture.
La Fondazione ITS InfoMobPMO di Palermo, rende noto che è stata pubblicata la riapertura dell’Avviso di selezione del corso “Tecnico superiore per la produzione e la manutenzione dei veicoli e/o relative infrastrutture.
La scadenza è fissata per il 21 Marzo 2022. Il corso è un’occasione quasi unica per i partecipanti di formarsi a stretto contatto con le aziende partner e di avere una chiara e privilegiata opportunità di ingresso diretto nel mondo del lavoro al termine del corso, interpretando al meglio le esigenze professionali delle aziende.
Il corso ha la durata di 2000 ore, distribuite in 4 semestri. Nel dettaglio: 780 ore di formazione in aula, 420 ore di attività pratico/laboratoriali e 800 ore di stage aziendale. Il corso, grazie ai finanziamenti dedicati, è totalmente gratuito per coloro che saranno selezionati. Il 30% (800 ore) della durata complessiva del corso si svolge presso le aziende partner del polo Meccatronica Valley di Sicilia. Il corso è progettato per interpretare al meglio le esigenze formative delle aziende del Polo di Meccatronica di Sicilia. Gli allievi, infatti, saranno formati in accordo con le 50 aziende del Polo e saranno coinvolti nei progetti e nelle commesse delle sue aziende.
Il corso consentirà di diventare esperti nella realizzazione di veicoli a controllo remoto terrestre, nautico e aereo, (droni di ultima generazione), costruire veicoli e robot indoor e outdoor, occuparsi della produzione di componenti in stampa 3d, sviluppare nuove tecnologie digitali nell’ambito di progetti inseriti nel programma impresa 4.0, contribuire e sviluppare tecnologie a supporto delle smart cities e della mobilità sostenibile.
Ecco alcuni dei principali moduli di insegnamento: Disegno Tecnico: CAD, Modellazione solida e di CAM, 3D printing, Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto, Sistemi ed automazione industriale, Reverse Engineering, Tecnica dei trasporti terrestri, Infrastrutture per la mobilità Sostenibile, informatica.
Visualizza tutti i moduli di insegnamento del corso
Al termine del percorso formativo sarà, inoltre, acquisita la patente di pilota di Drone riconosciuta dall’Enac. I tirocini saranno svolti presso il Polo di Meccatronica di Sicilia e presso le aziende che ne fanno parte.
DOCUMENTI DA SCARICARE
I documenti: Allegato 1, Allegato 2, Allegato 3, Allegato 4 vanno spediti a mezzo email ad info@its-infomobpmo.it oppure per pec ad infomobpmo@globalpec.com o in alternativa consegnati a mano presso la sede: Fondazione ITS InfoMobPMO – in vicolo Niscemi 5, 90133 a Palermo entro il 21 Marzo 2022.
Ulteriore informazioni di candidatura sono presenti nell’avviso di selezione:
Avviso di Selezione Corso (Scadenza 21 marzo 2022 )
Allegato 4 – Informativa trattamento dei dati
Allegato 3 -Domanda di iscrizione agli interventi FSE1
Allegato 2 – Dichiarazione sostitutiva atto notorio titolo di studio e attestati
Allegato 1 – Istanza-partecipazione-alla-selezione
Compila la pre-candidatura on line:
Bando per Esperti – Esperto di progettazione ITS Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci
Bando di reclutamento esperti esterni di di progettazione ITS Tecnico superiore per la mobilità delle persone e delle merci
Scadenza 18 Marzo 2022
Gli allievi ITS del corso sulla mobilità sostenibile incontrano il Transport Manager di Flixbus
Gli allievi della Fondazione ITS InfoMobPMO di Palermo, del corso ETS “Tecnico Superiore per la Mobilità delle Persone e delle Merci”, nell’ambito del loro percorso formativo sulla mobilità sostenibile hanno incontrato Pietro Scalici, Transport Manager presso FlixBus.
Nel corso dell’incontro hanno potuto conoscere il contributo alla tutela ambientale di FlixBus, e le opportunità di compensazione delle emissioni CO2 proposte dall’azienda. Hanno scoperto come FlixBus dal 2016 stia sostenendo un progetto per l’energia eolica nell’isola di Aruba (Caraibi), che prevede il finanziamento della costruzione e manutenzione di pale eoliche come fonte di energia alternativa e sostenibile. Inoltre si è discusso di come FlixBus finanzi la distribuzione in Ruanda di forni ad alta efficienza energetica nell’ambito del progetto Atmosfair Gold-Standard, accreditato dall’ONU.
Gli allievi hanno potuto porre domande al Transport Manger rispetto a quelle che sono le future strategie dell’azienda in merito all’incremento del trasporto sostenibile e dell’utilizzo di veicoli elettrici nel trasporto delle persone.


