Archive: 20 Aprile 2023

Bando Docenti Its Infomob PMO Palermo

Secondo Bando Reclutamento docenti da utilizzare nel percorso “TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, INFOMOBILITÀ E INFRASTRUTTURE LOGISTICHE – ESPERTO IN LOGISTICA INTEGRATA”

Avviso n.  2/2022 “Offerta formativa di Istruzione Tecnica Superiore (I.T.S.) in Sicilia 2022/2024”.

BANDO DI RECLUTAMENTO DOCENTI DA UTILIZZARE NEL PERCORSO DI ISTRUZIONE TECNICA SUPERIORE PER IL CONSEGUIMENTO DEL TITOLO DI: “TECNICO SUPERIORE PER LA GESTIONE, INFOMOBILITÀ E INFRASTRUTTURE LOGISTICHE- ESPERTO IN LOGISTICA INTEGRATA”

Il seguente bando per la selezione ed il reclutamento di docenti ed esperti secondo la classificazione sotto riportata:

  • Sez. A Docenti universitari e/o ricercatori;
  • Sez. B Docenti di scuola media superiore, formatori e tecnici di laboratorio;
  • Sez. C Docenti, tecnici ed esperti provenienti dal mondo del lavoro e delle professioni

Bando Reclutamento docenti + domanda di compilazione

Its Infomob PMO Palermo tirocinio Extracurriculare

BANDO DI SELEZIONE PER N. 2 TIROCINI FORMATIVI E DI ORIENTAMENTO EXTRACURRICULARE CON RIMBORSO SPESE PRESSO LA FONDAZIONE ITS INFOMOBPMO

La Fondazione ITS InfoMobPMO (di seguito la Fondazione), in conformità alla normativa nazionale e regionale vigente in materia di tirocini formativi, intende attivare n. 2 tirocini formativi e di orientamento extracurriculari con rimborso spese.

La candidatura dovrà essere spedita, a pena di esclusione, all’indirizzo infomobpmo@gmail.com specificando come oggetto la seguente dicitura: “Candidatura bando tirocinio” utilizzando l’allegato A al presente bando di cui fa parte integrante.
La domanda dovrà pervenire entro e non oltre il giorno 30 aprile 2023.

Bando + allegato A

its infomobilita di Palermo

Riapertura Bando 2022-2024 per 6 allievi. Corso Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata.

Scadenza Candidature 26 aprile 2023

La Fondazione InfoMobPMO di Palermo fa parte degli Istituti Tecnici Superiori Siciliani noti come ITS.

InfoMobPMO è una fondazione specializzata nelle tematiche della mobilità sostenibile, della info mobilità e delle tematiche associate ai trasporti delle merci e delle persone (dalla gestione logistica, alle tecnologie alla base della gestione delle informazioni).

La Fondazione InfoMobPMO propone un Corso per diventare Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata rivolto ad allieve e allievi in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il corso forma figure altamente qualificate nel settore dell’info-mobilità, dei trasporti e della logistica integrata.

Il corso è realizzato con il patrocinio del Polo di Meccatronica e dell’autorità Portuale della Sicilia Occidentale

Il corso grazie ai finanziamenti dedicati è totalmente gratuito. Il 30% (600 ore) del percorso di studi si svolge presso aziende di logistica, trasporti o nell’ambito della realizzazione di progetti di mobilità integrata e gestione della logistica del trasporto di persone e merci.

Questo percorso post diploma consente di conseguire il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework).

Gli sbocchi occupazionali vanno dal settore del trasporto merci a quello delle aziende che forniscono sistemi e servizi di infomobilità. Per candidarsi è necessario scaricare e compilare i documenti e gli Allegati presenti sotto.

SCADENZA CANDIDATURE 26 APRILE 2023

Bando di Selezione + allegati di selezione

Il Tecnico superiore opera nei diversi cicli di trasporto intermodale, delle loro relazioni e integrazioni funzionali, dei grandi sistemi infrastrutturali, nonché sui connessi applicativi informatici. Interviene nella gestione dei rapporti e delle relazioni con gli attori che agiscono nella filiera del sistema logistico per quanto attiene i flussi di entrata/uscita di mezzi, persone, merci. Svolge pratiche doganali, redige la documentazione di accompagnamento merci e partecipa all’erogazione dei servizi nelle diverse fasi del processo nel rispetto dei sistemi qualità. Il settore della logistica, fino a qualche anno fa sinonimo di mere operazioni di stoccaggio e trasporto di merci, sta subendo profonde modifiche connesse alle trasformazioni in atto nel mercato consumers. Basti pensare alla crescita vertiginosa dei canali di e-commerce dove la logistica è il reparto fondamentale di tutto il processo di acquisti online con la conseguente necessità di utilizzo di nuovi mezzi di trasporto e di differenti asset organizzativi determinati dal numero di spedizioni a livello internazionale.

UNITA’ FORMATIVE DI COMPETENZA

COMPETENZE DI BASE

  • Strumenti di matematica, statistica e meccanica applicata
  • L’impresa
  • Problem solving e tecniche di comunicazione

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI

  • Marketing
  • Inglese tecnico
  • Diritto ed economia nel settore dei trasporti
  • Sistemi distribuiti 1
  • Urbanistica
  • Internet of Things
  • Programmazione di sistemi mobili
  • Tecniche di gestione della qualità, dell’energia e dell’ambiente
  • Infrastrutture per la mobilità in ambito urbano
  • Tecnica dei trasporti
  • Sistemi distribuiti 2
  • Modellazione solida e 3D printing
  • Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto
  • Sistemi informativi territoriali
  • Pianificazione dei trasporti
  • La modellazione del sistema dei trasporti
  • Trasporti e intermodalità
  • Data analysis
  • Business english
  • L’impresa e la normativa di settore
  • Startup
  • IT Security
  • Mobile Computing
  • Mobility Management
  • Logistica integrata
  • Modulo specifico sull’inserimento delle donne -Donne e impresa
  • Modulo specifico sull’inserimento dei soggetti fragili e degli immigrati – Pari opportunità nel mondo del lavoro: integrazione di immigrati e soggetti fragili.

LABORATORI

  • Internet of Things
  • Programmazione di dispositivi mobili – Android
  • Inglese tecnico
  • IT Security
  • Data analysis
  • Programmazione di dispositivi mobili – iOS
  • Startup
  • Pianificazione territoriale
  • Mobile computing
  • Mobility management
  • Business english
  • Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto

MODALITA’

  • Lezioni Frontali
  • Lezioni partecipate
  • Laboratori pratici
  • Attività extracurriculari
  • Stage/Tirocinio
  • Orientamento e accompagnamento al lavoro
its infomobilita di Palermo

Riapertura Bando 2022-2024 per 8 allievi. Corso Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata.

Scadenza Candidature 11 aprile 2023

La Fondazione InfoMobPMO di Palermo fa parte degli Istituti Tecnici Superiori Siciliani noti come ITS.

InfoMobPMO è una fondazione specializzata nelle tematiche della mobilità sostenibile, della info mobilità e delle tematiche associate ai trasporti delle merci e delle persone (dalla gestione logistica, alle tecnologie alla base della gestione delle informazioni).

La Fondazione InfoMobPMO propone un Corso per diventare Tecnico superiore per la gestione, infomobilità e infrastrutture logistiche – esperto in logistica integrata rivolto ad allieve e allievi in possesso di un diploma di scuola secondaria di secondo grado. Il corso forma figure altamente qualificate nel settore dell’info-mobilità, dei trasporti e della logistica integrata.

Il corso è realizzato con il patrocinio del Polo di Meccatronica e dell’autorità Portuale della Sicilia Occidentale

Il corso grazie ai finanziamenti dedicati è totalmente gratuito. Il 30% (600 ore) del percorso di studi si svolge presso aziende di logistica, trasporti o nell’ambito della realizzazione di progetti di mobilità integrata e gestione della logistica del trasporto di persone e merci.

Questo percorso post diploma consente di conseguire il Diploma di Tecnico Superiore con la certificazione delle competenze corrispondenti al V livello del Quadro europeo delle qualifiche (European Qualification Framework).

Gli sbocchi occupazionali vanno dal settore del trasporto merci a quello delle aziende che forniscono sistemi e servizi di infomobilità. Per candidarsi è necessario scaricare e compilare i documenti e gli Allegati presenti sotto.

SCADENZA CANDIDATURE 11 APRILE 2023

Bando di Selezione + allegati di selezione

Il Tecnico superiore opera nei diversi cicli di trasporto intermodale, delle loro relazioni e integrazioni funzionali, dei grandi sistemi infrastrutturali, nonché sui connessi applicativi informatici. Interviene nella gestione dei rapporti e delle relazioni con gli attori che agiscono nella filiera del sistema logistico per quanto attiene i flussi di entrata/uscita di mezzi, persone, merci. Svolge pratiche doganali, redige la documentazione di accompagnamento merci e partecipa all’erogazione dei servizi nelle diverse fasi del processo nel rispetto dei sistemi qualità. Il settore della logistica, fino a qualche anno fa sinonimo di mere operazioni di stoccaggio e trasporto di merci, sta subendo profonde modifiche connesse alle trasformazioni in atto nel mercato consumers. Basti pensare alla crescita vertiginosa dei canali di e-commerce dove la logistica è il reparto fondamentale di tutto il processo di acquisti online con la conseguente necessità di utilizzo di nuovi mezzi di trasporto e di differenti asset organizzativi determinati dal numero di spedizioni a livello internazionale.

UNITA’ FORMATIVE DI COMPETENZA

COMPETENZE DI BASE

  • Strumenti di matematica, statistica e meccanica applicata
  • L’impresa
  • Problem solving e tecniche di comunicazione

COMPETENZE TECNICO PROFESSIONALI

  • Marketing
  • Inglese tecnico
  • Diritto ed economia nel settore dei trasporti
  • Sistemi distribuiti 1
  • Urbanistica
  • Internet of Things
  • Programmazione di sistemi mobili
  • Tecniche di gestione della qualità, dell’energia e dell’ambiente
  • Infrastrutture per la mobilità in ambito urbano
  • Tecnica dei trasporti
  • Sistemi distribuiti 2
  • Modellazione solida e 3D printing
  • Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto
  • Sistemi informativi territoriali
  • Pianificazione dei trasporti
  • La modellazione del sistema dei trasporti
  • Trasporti e intermodalità
  • Data analysis
  • Business english
  • L’impresa e la normativa di settore
  • Startup
  • IT Security
  • Mobile Computing
  • Mobility Management
  • Logistica integrata
  • Modulo specifico sull’inserimento delle donne -Donne e impresa
  • Modulo specifico sull’inserimento dei soggetti fragili e degli immigrati – Pari opportunità nel mondo del lavoro: integrazione di immigrati e soggetti fragili.

LABORATORI

  • Internet of Things
  • Programmazione di dispositivi mobili – Android
  • Inglese tecnico
  • IT Security
  • Data analysis
  • Programmazione di dispositivi mobili – iOS
  • Startup
  • Pianificazione territoriale
  • Mobile computing
  • Mobility management
  • Business english
  • Sistemi aeromobili a pilotaggio remoto

MODALITA’

  • Lezioni Frontali
  • Lezioni partecipate
  • Laboratori pratici
  • Attività extracurriculari
  • Stage/Tirocinio
  • Orientamento e accompagnamento al lavoro